Chi Siamo
Promotori e firmatari |
Il logo |
Approfondimenti
Punti di vista |
Casi di buone prassi |
Racconti dal territorio |
Comunicati stampa |
EMILIA ROMAGNA: Primo funerale per il nostro Territorio scomparso ... |
![]() |
![]() |
![]() |
La sezione reggiana di Ca' Bertacchi (Comune di Viano, provincia di Reggio Emilia) “Stop al consumo di territorio”, guidata da Giovanni De Vito, organizza sabato 30 maggio una manifestazione per protestare contro l'edificazione di un nuovo quartiere residenziale di 3.950 mq, su uno degli scorci di maggior valore paesaggistico della fascia collinare reggiana. “Un funerale al nostro cannocchiale ci è sembrato il modo più appropriato per esprimere un disagio nel vedere deturpata una area paesaggistica monumentale - spiega il promotore - Su questo luogo verrà costruito un nuovo quartiere con un parcheggio al centro. Non si era mai visto in questa zona una colata di cemento di tale portata. Riteniamo giusto che si costruiscano case ma solo dove vi è una reale e comprovata necessità e nel rispetto dell'ambiente. Su parte del cannocchiale c'è persino un vincolo della Provincia che prevede la costruzione di case ai soli residenti. “Quello che se ne va è un frammento dell'identità locale, sacrificata agli interessi di pochi. Si tratta di un'operazione che si inserisce violentemente in un territorio fragile sia dal punto di vista antropico che dell'ecosistema ambientale”, evidenzia l'organizzatore. “La mancanza di concertazione e di dialogo con i cittadini – continua De Vito - ha dimostrato la labilità del rispetto dei principi democratici e l'ipocrisia di politiche che dichiarano di rappresentare gli interessi della collettività.” Appuntamento il 30 maggio alle 17.20 presso la sede di Via Monte Cerlino da dove partirà il corteo per raggiungere il Cannocchiale. Veranno letti: la lettera del Grande Capo Sealt della Tribù Duwanish ed alcuni articoli della costituzione italiana. Per info: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo ; tel 0522 858240 “La terra va amata e non venduta a chi ne promuove la morte” |
|
Ultimo aggiornamento ( venerd́ 29 maggio 2009 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|