Il Progetto Aristeo è finalizzato a realizzare una serie di 4 documentari audiovisivi che uniscono le interviste di Nuto Revelli per la scrittura de Il mondo dei vinti e de L'anello forte, con le interviste ai loro discendenti diretti o agli abitanti attuali di quei territori.
La trama delle interviste organizzate secondo narrazioni tematiche (il rapporto con la terra, l'emigrazione-immigrazione, la guerra, spopolamento-ripopolamento) si dispiega nelle immagini del paesaggio contemporaneo della provincia di Cuneo.
Il paesaggio non è però considerato come un incastro di tessere separate e divise ma una continuità di scelte e di azioni umane, di resistenze che si intersecano senza soluzione di continuità e in cui coesistono diverse strutture, diversi ambienti, diverse percezioni.
Le immagini che ritraggono il processo di cementificazione di parti della provincia di Cuneo,la proliferazione di capannoni industriali e di quartieri residenziali a villette, sono una parte non esaustiva della serie di film documentari che risulterà dal nostro lavoro.
Il progetto aristeo, di Andrea Fenoglio e Diego Mometti, è finanziato dalla Fondazione Nuto Revelli Onlus tramite fondi dell'Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte. (per info e contatti:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
)
VIDEO 1 Villette a Fossano Villette in località Creusa, Fossano, l'ampliamento dei centri urbani verso la campagna
VIDEO 2 Bersezio, Alta Valle Stura Il villaggio primavera a Bersezio, in alta Valle Stura
VIDEO 3 Villeggiatura a Montoso Esempi di speculazione edilizia a Bagnolo Piemonte in località Montoso
VIDEO 4 I capannoni sulla fondovalle di Neive Serie di capannoni che riempiono il fondovalle tra Neive e Castagnole delle Lanze
VIDEO 5 Territorio di Grinzane Cavour Visione aerea di parte del territorio di Grinzane Cavour
VIDEO 6 Traffico a Bra Bra, i tornanti di via Bergoglio intasati dal traffico dei mezzi pesanti
VIDEO 7 Capannoni a Villafalletto Espansione a macchia d'olio delle aree artigianali-commerciali ai danni della campagna
|